
Temi le insidie informatiche, ma non sai come difenderti ?
Se si parla di Insidie informatiche, iniziamo con l’essere CONSAPEVOLI.
Queste possono arrivare da varie fonti.
FONTI di insidie informatiche:
- il tuo computer,
- il tuo tablet,
- il tuo smartphone,
- una chiavetta usb (tua o di altri),
- internet (e il web).
E possono essere di vari tipi.
TIPI di insidie informatiche:
- virus,
- sbalzi di corrente,
- dipendenza da utilizzo,
- isolamento da utilizzo.
Volendo essere FURBI, ecco subito alcuni modi per difenderti da ciascuna minaccia.
DIFESA da insidie informatiche:
- un buon anti-virus a pagamento (che abbia la protezione firewall per Internet),
- un gruppo di continuità adeguato,
- un sistema di salvataggio dati giornaliero/settimanale (copia su un dispositivo esterno),
- i nostri consigli anti-dipendenza da utilizzo (segui i nostri corsi),
- i nostri consigli anti-isolamento da utilizzo (segui i nostri corsi).
Per quanto riguarda la CREATIVITA’, ti alleghiamo una MAPPA MENTALE di riepilogo per ricordare meglio.
Puoi:
- ingrandirla cliccandoci,
- fargli una foto con il tuo smartphone,
- o scaricarla cliccando con il pulsante destro e facendo “salva immagine”
per averla sempre con te.
Se ti interessa parliamo di Mappe Mentali per memorizzare in questi corsi.
MAPPA MENTALE dell’articolo: