Sei un Genitore o un Insegnante ? – Corso: Uso della Tecnologia Creativo Furbo Consapevole

Sei un Genitore o un Insegnante ? – Corso: Uso della Tecnologia Creativo Furbo Consapevole

Sei un Genitore o un Insegnante ? 🙂

Vuoi imparare ad usare la tecnologia in modo sano e sicuro ? 🙂

Vuoi evitare la dipendenza da smartphone, chat, social ? 🙂

Consigli utili e pratici per te, i tuoi figli, i tuoi alunni ! 🙂

Uso della Tecnologia Creativo Furbo Consapevole 🙂


Corso OnLine – 2 ore/settimana – 24 ore – Adulti, Genitori, Insegnanti 🙂

Piattaforma Zoom – Dalle 20.30 alle 22.30 – un giorno a settimana 🙂


GRATUITO SE TI ISCRIVI ENTRO DOMENICA 20 MARZO 2022 ! 🙂

Informazioni e Iscrizioni : https://www.creativofurboconsapevole.it/corso-uso-adulti/


Promosso dall’Associazione Itaca Sviluppo Locale, nell’ambito del progetto NEXT5-14, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini .

Scheda Progetto


Scopri il corso online:

Temi le insidie informatiche, ma non sai come difenderti ?

Temi le insidie informatiche, ma non sai come difenderti ?

Se si parla di Insidie informatiche, iniziamo con l’essere CONSAPEVOLI.

Queste possono arrivare da varie fonti.

FONTI di insidie informatiche:

  • il tuo computer,
  • il tuo tablet,
  • il tuo smartphone,
  • una chiavetta usb (tua o di altri),
  • internet (e il web).

E possono essere di vari tipi.

TIPI di insidie informatiche:

  • virus,
  • sbalzi di corrente,
  • dipendenza da utilizzo,
  • isolamento da utilizzo.

Volendo essere FURBI, ecco subito alcuni modi per difenderti da ciascuna minaccia.

DIFESA da insidie informatiche:

  • un buon anti-virus a pagamento (che abbia la protezione firewall per Internet),
  • un gruppo di continuità adeguato,
  • un sistema di salvataggio dati giornaliero/settimanale (copia su un dispositivo esterno),
  • i nostri consigli anti-dipendenza da utilizzo (segui i nostri corsi),
  • i nostri consigli anti-isolamento da utilizzo (segui i nostri corsi).

Per quanto riguarda la CREATIVITA’, ti alleghiamo una MAPPA MENTALE di riepilogo per ricordare meglio.

Puoi:

  • ingrandirla cliccandoci,
  • fargli una foto con il tuo smartphone,
  • o scaricarla cliccando con il pulsante destro e facendo “salva immagine”

per averla sempre con te.

Se ti interessa parliamo di Mappe Mentali per memorizzare in questi corsi.

MAPPA MENTALE dell’articolo:

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-INSIDIE-INFORMATICHE

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-INSIDIE-INFORMATICHE

Sei troppo dipendente da smartphone, chat, social ?

Sei troppo dipendente da smartphone, chat, social ?

Non riesci a staccarti dal tuo smartphone ? Passi ore ed ore assorbito da chat e social ?

Hai bisogno di capire:

  • che cosa si innesca,
  • o cosa eventualmente ti manca.

INNESCHI:

L’utilizzo di smartphone, computer e quindi chat, social e giochi invia nel nostro sistema nervoso scariche di dopamina.

La dopamina è la sostanza chimica che trasmette al nostro organismo sensazioni di appagamento e piacere.

Si viene a sviluppare una dipendenza da queste sensazioni come avviene per tabacco, alcol o sostanze stupefacenti.


ALCUNI INNESCHI – CHE GENERANO DIPENDENZA:

  • leggere messaggi su chat,
  • reagire a messaggi su chat,
  • commentare messaggi su chat,
  • rispondere a messaggi su chat,
  • scrivere messaggi su chat,
  • ———————————————–
  • leggere post sui social,
  • reagire ad un post sui social,
  • commentare post sui social
  • scrivere post sui social,
  • rispondere a post sui social,
  • ———————————————–
  • guardare video,
  • reagire ad un video,
  • commentare video,
  • inviare video,
  • ———————————————–
  • leggere email,
  • rispondere ad email,
  • scrivere email.

In caso non sia possibile prevenire, disattivando gli inneschi, occorre creare dei meccanismi di alternativa rapida.

ALTERNATIVE RAPIDE AGLI INNESCHI:

  • quando sono troppo dipendente dalla tecnologia (computer, smartphone)
    •  -> esco a fare una passeggiata,
    •  -> faccio attività fisica (corsa sul posto, flessioni, ecc.),
    • -> sento un amico/a,
    • -> leggo un libro,
    • -> ascolto la musica,
    • -> mi dedico ad una mia passione,
    • -> guardo la foto o la dedica di una persona cara,
    • e tanto altro.

MANCANZE:

A volte un pensiero, o un ricordo, generano in noi sensazioni ed emozioni negative.


SENSAZIONI NEGATIVE DA MANCANZA:

  • agitazione,
  • confusione,
  • stanchezza,
  • debolezza,
  • noia,
  • sonno,
  • voglia di cibo,
  • dolori,
  • tensioni,
  • e tanto altro.

Sentiamo il bisogno di compensare in qualche modo tale sensazioni negative.


EMOZIONI NEGATIVE DA MANCANZA:

  • mancanza,
  • ansia,
  • angoscia,
  • stress,
  • paura,
  • disagio,
  • inadeguatezza,
  • vittimismo,
  • sofferenza,
  • tristezza.

Sentiamo il bisogno di compensare in qualche modo tale emozioni negative.


ALCUNI MANCANZE – CHE GENERANO DIPENDENZA:

  • mancanza di autostima,
  • mancanza di sicurezza,
  • mancanza di affetto,
  • mancanza di famiglia,
  • mancanza di partner,
  • mancanza di scopo/senso della vita,
  • mancanza di soddisfazione nel lavoro,
  • mancanza di perdono per qualcosa di sbagliato.
  • e tanto altro.

Volendo essere FURBI, occorre capire inneschi e mancanze e cercare di prevenire.

Ossia riempire le mancanze e disattivare gli inneschi.


In caso non sia possibile prevenire, riempiendo le mancanze, occorre creare dei meccanismi di alternativa rapida.

ALTERNATIVE RAPIDE ALLE MANCANZE:

  • Ma è stato sempre così?
    • Elenca una o più volte in cui così non è stato!
  • Anche se non posso cambiare il passato, posso trovare una valida alternativa!
    • Elenca una o più alternative!
  • Nel presente e nel futuro posso cambiare ciò che mi fa soffrire!
    • Elenca una o più modi!
  • Anche se non posso cambiare la situazione, posso trovare valide alternative per compensare tutto questo!
    • Elencare una o più alternative!
  • Anche se non posso cambiare il passato, posso ricevere il perdono o perdonare!
    • Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie (Metodo Ho-opono-pono)!

Se vuoi puoi approfondire con i consigli che diamo nei nostri corsi.


Per quanto riguarda la CREATIVITA’, ti alleghiamo una MAPPA MENTALE di riepilogo per ricordare.

Puoi:

  • ingrandirla cliccandoci,
  • fargli una foto con il tuo smartphone,
  • o scaricarla cliccando con il pulsante destro e facendo “salva immagine”

per averla sempre con te.

Se ti interessa parliamo di Mappe Mentali per memorizzare in questi corsi.

MAPPA MENTALE dell’articolo:

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-IDIPENDENZA

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-DIPENDENZA

Vuoi imparare ad usare la tecnologia divertendoti ?

Vuoi imparare ad usare la tecnologia divertendoti ?

Vuoi imparare ad usare la tecnologia senza annoiarti o appesantirti?

Possiamo apprendere come utilizzare diversi TIPI di strumenti digitali.

ALCUNI TIPI DI STRUMENTI DIGITALI:

  • computer,
  • tablet,
  • smartphone,
  • internet (e il web),
  • chat,
  • social,
  • video.

Per divertirsi con il mondo digitale normalmente abbiamo diverse FONTI.

FONTI DI DIVERTIMENTO DIGITALE:

Si tratta di:

  • giochi su computer, tablet o smartphone,
  • siti interessanti per le nostre passioni,
  • video che ci piacciono su youtube, facebook, instagram, tik tok  o altri social,
  • chat tramite le quali dialoghiamo con qualcuno che ci da belle emozioni,
  • creazione di post, video e contenuti sui social,
  • visualizzazione di post e contenuti sui social che ci danno allegria, stupore, curiosità,
  • condivisione, commenti,  o reazioni a post, stories, foto o video sui social.

Volendo essere FURBI, se leghiamo le due cose, apprendimento e divertimento, si ottengono i risultati migliori.

Come legare apprendimento e divertimento?

APPRENDIVERTIMENTO:

  • utilizzare un linguaggio semplice ed in sintonia con noi stessi o chi ci ascolta,
  • nell’apprendimento usare immagini, colori, video, audio,
  • usare delle mappe mentali,
  • inventare delle storie nelle quali inserire quello che vogliamo imparare,
  • darsi delle ricompense per i risultati raggiunti (vedi fonti di divertimento digitali, e non solo).

Cerchiamo di inserire questi consigli ed imparare  diventa più piacevole.

Se vuoi puoi guardare i nostri corsi.


Per quanto riguarda la CREATIVITA’, ti alleghiamo una MAPPA MENTALE di riepilogo per ricordare.

Puoi:

  • ingrandirla cliccandoci,
  • fargli una foto con il tuo smartphone,
  • o scaricarla cliccando con il pulsante destro e facendo “salva immagine”

per averla sempre con te.

Se ti interessa parliamo di Mappe Mentali per memorizzare in questi corsi.

MAPPA MENTALE dell’articolo:

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-IMPARA-DIVERTENDOTI

cfc-uso-tecnologia-creativo-furbo-consapevole-IMPARA-DIVERTENDOTI